Oggi al Zürich Film Festival verranno proiettati altri due film legati al Ticino: Il mangiatore di pietre di Nicola Bellucci (opera prima del regista presentata in prima mondiale e girato in parte in Ticino) e Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, prodotto dalla ventura film sa.
Il mangiatore di pietre in Special Screenings
di Nicola Bellucci – opera prima – prima mondiale
Domenica 30 settembre – 18:45 – Filmpodium
Giovedì 4 ottobre – 15:30 – Riffraff 3
Domenica 7 ottobre – 17:45 – Riffraff 4
Svizzera – 109 min. – 2018 – fiction
con: Luigi Lo Cascio, Vincenzo Crea, Ursina Lardi, Bruno Tedeschini, Leonardo Nigro, Lidiya Liberman, Elena Radonicich, Peppe Servillo
produttori: Pascal Trächslin, Enzo Porcelli
direttore della fotografia: Simon Guy Fässler
montaggio: Roberto Missiroli
musica: Teho Teardo
prodotto da: Cineworx Filmproduktion GmbH, Achab Film Srl., RAI Radiotelevisione Italiana, RSI Radiotelevisione svizzera
con il sostegno di: Film Commission Torino Piemonte, Ticino Film Commission
Sinossi: Quando Cesare, ex contrabbandiere e trafficante di esseri umani, scopre suo nipote Fausto, spacciatore di droga, morto in una valle di montagna, la polizia lo sospetta subito. Tuttavia, il commissario milanese Sonia ha più fiducia in questo vedovo solitario piuttosto che nel comandante locale che sospetta sia coinvolto anche in loschi affari. Tra lei e il montanaro nasce così una storia d'amore. Ma questi nuovi sentimenti non riescono a distogliere Cesare dalla sua missione: vuole vendicare la morte di Fausto e smascherare i narcotrafficanti.
Sicilian Ghost Story in New World View: Italy
scritto e diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
Domenica 30 settembre – 21:15 – Filmpodium
Lunedì 1 ottobre – 17:45 – Corso 3
Giovedì 4 ottobre – 21:30 Corso 3
Italia/Svizzera/Francia – 122 min. – 2017 – fiction
con: Julia Jedlikowska, Gaetano Fernandez, Corinne Musallari, Vincenzo Amato, Sabine Timoteo
direttore della fotografia: Luca Bigazzi
montaggio: Cristiano Travaglioli
produttori: Nicola Giuliano, Massimo Cristaldi, Antoine De Clermont-Tonnerre, Elda Guidinetti, Andres Pfaeffli
prodotto da: Indigo Film, Cristaldi Pictures, ventura film sa, Mact Productions, RAI Cinema, RSI Radiotelevisione svizzera
Sinossi: in un paesino siciliano ai margini di un bosco scompare Giuseppe, un ragazzino di tredici anni. Luna, la sua compagna di classe innamorata di lui, non si rassegna alla sua sparizione e si ribella al clima di paura di omertà e di complicità con la mafia che la circonda. Perdendosi lei stessa nel baratro della disperazione. Partendo da un fatto atroce accaduto realmente i registi hanno immaginato una favola ambientata in una Sicilia di boschi oscuri e acque torbide, abitata da terribili orchi perché, come diceva Sciascia, « La Sicilia è tutta una fantastica dimensione e non ci puoi star dentro senza fantasia. »